COS’E’
Cucine a Motore è una manifestazione dedicata allo street food che coinvolge le eccellenze gastronomiche della penisola in formato food truck. E’ un evento itinerante indirizzato alle famiglie che nel 2016, oltre a Bologna, verrà ospitato a Verona, Brescia, Bolzano, Trento, Trieste, Peschiera del Garda e Villafranca di Verona.
L’offerta gastronomica di quello che viene più comunemente definito cibo da strada è declinata in chiave gourmet: l’attenta valutazione della qualità e originalità della proposta gastronomica va di pari passo con la rigorosa selezione dei mezzi che svolgono attività di somministrazione.
L’edizione bolognese si contraddistinguerà per una selezione estetica ancora più marcata, puntando quanto più possibile ai più cari ed amati mezzi della Piaggio attualmente utilizzati allo scopo: le APE CAR.
CHI LO ORGANIZZA
L’edizione bolognese è ideata e promossa da Eventeria, agenzia bolognese di comunicazione e organizzazione eventi, in collaborazione con Associazione ARCI Bologna. Partner della serie di eventi sono l’Associazione ZenZero e l’agenzia Studioventisette di Verona.
GLI OBIETTIVI
- Valorizzazione del territorio e dello spazio assegnato attivando, ove possibile, proficue sinergie con gli attori locali
- Promozione del cibo artigianale (street food) in contrapposizione con quello industriale (junk food)
- Organizzazione di momenti di intrattenimento e formazione a titolo gratuito per la cittadinanza
QUANDO
La manifestazione si svolge dal venerdì alla domenica, lungo 3 giorni di programmazione. Le date richieste sono 20-21-22 maggio 2016, con questi orari:
- Venerdì dalle 18.00 alle 23.30
- Sabato dalle 11.00 alle 23.30
- Domenica dalle 11.00 alle 23.30
L’allestimento è previsto per Venerdì 20 maggio dalle 8 alle 18, il disallestimento lunedì 23 maggio dalle 8 alle 18.
COME SI SVOLGE
Verranno allestite 25 cucine a motore su Ape Car e 4 punti di somministrazione bevande (analcoliche e birra) privilegiando gli spazi pavimentati per evitare problematiche legate al verde pubblico.
La manifestazione è totalmente gratuita; è previsto un servizio di sicurezza privato durante gli orari di apertura e un servizio di sorveglianza notturna per tutelare persone e cose.
L’offerta gastronomica verrà accompagnata da attività dedicate ai bambini, da laboratori/workshop su tematiche connesse al mondo del cibo e da una piccola programmazione musicale fatta di dj set di intrattenimento e concertini live serali.